Pietrotrabucchi.it


RESILIENTraining™


Prossime date: 22 e 23 Marzo 2025

RESILIENTraining™ è un corso sullo sviluppo della resilienza personale e sulla gestione dello stress.

Gli obiettivi del corso riguardano:
  • Imparare ad allenare la propria resilienza per svilupparla nella vita quotidiana e rispetto ai tuoi obiettivi (sportivi, professionali, scolastici etc).
  • Apprendere a controllare le risposte corporee e mentali allo stress.
  • Imparare a rimanere più focalizzati e concentrati, anche in condizioni di stress fisico ed emozionale.

Il corso non è solo teorico, ma anche esperienziale. Si alternano formazione in aula e pratica reale all'esterno.
Ti porteremo in zone poco conosciute e straordinarie della Valle d'Aosta, intatte nella loro bellezza. I posti dove viviamo e ci alleniamo, spesso descritte nei miei libri. Questo rende il corso un'esperienza difficilmente riproducibile altrove.
A volte si tratterà anche di fare cose un pochino sfidanti, che cambiano in funzione della stagione e della tipologia dei partecipanti: salire montagne, sparare a sagome in movimento, sopportare e gestire un po' di fatica o qualche emozione...
Tieni presente, però, che questi corsi sono rivolti a tutti, non presuppongono il possesso di doti fisiche particolari e sono, a tutti gli effetti, divertenti.

 
Tra i temi in programma:
  • Cervello e resilienza
  • Motivazione e automotivazione
  • Come allenare la resilienza
  • Come focalizzare la motivazione
  • L’allenamento mentale degli atleti di alto livello
  • Come inserire la resilienza nella vita quotidiana
  • Tecniche per gestire la risposta corporea alle emozioni e allo stress
  • I fattori culturali che minano la resilienza
 
VUOI SAPERNE DI PIU'?

Costo: 540 Euro comprensivi di:
  • Alloggiamento in Hotel e pensione completa dal pranzo del sabato al pranzo della domenica;
  • Trainers e docenti tecnici;
  • Attrezzatura tecnica per la parte esperienziale
  • Copertura assicurativa specifica

Vi proponiamo un video per presentare alcune delle attività applicative outdoor più spettacolari proposte negli anni all'interno del seminario RESILIENTraining.
Il corso però non si basa affatto solo su attività del genere: non è infatti una specie di parco avventura o un circo dell'estremo. Il video è solo la collezione delle immagini più emozionanti girate nel corso degli anni. Se vuoi capire meglio i contenuti del corso, ti consiglio di leggere il pdf che risponde alle domande più comuni.
Inoltre alcuni momenti del video possano dare l'idea di pratiche pericolose o estreme riservate solo a persone iper-allenate, giovani e prestanti, ma in realtà non è così: tutto viene progettato affinché chiunque possa esplorare in piena sicurezza i propri limiti personali. Persone sedentarie, non allenate, anziane o con delle disabilità partecipano a pieno diritto al RESILIENTraining.


COME ISCRIVERSI
1 Compilare la richiesta di iscrizione (v. sotto), e spedirla on-line.
2 Scaricare il programma generale (v. sotto) e - se l'iscrizione sarà accettata- effettuare come indicato il pagamento della caparra per la prenotazione alberghiera